- ♦ blame
- ♦ blame /bleɪm/
n. [u]1 colpa; responsabilità: a share of the blame, una parte della colpa; The blame lies with us, la colpa è nostra; to apportion blame, stabilire di chi è la colpa; to lay (o to put) the blame on sb., dare la colpa a q.; to pin the blame on sb., affibbiare la colpa a q.; to take (o to shoulder) the blame (for st.), prendere su di sé la colpa (di qc.); addossarsi la responsabilità (di qc.); to shift the blame onto sb. else, dare la colpa a un altro2 biasimo; riprovazione; critiche (pl.)● to bear the blame, assumersi la responsabilità; accollarsi il biasimo □ to lay the blame for st. at sb.'s door, far ricadere la responsabilità di qc. su q.♦ (to) blame /bleɪm/v. t.1 dare la colpa a; accusare: If anything goes wrong, don't blame me, se qualcosa va male, non dare la colpa a me; He blamed his failure on his partners, diede la colpa del suo fallimento ai soci; Who is to blame?, di chi è la colpa (o la responsabilità)?; chi è il colpevole (o il responsabile)?; Nobody is to blame, non è colpa di nessuno2 biasimare; criticare; to blame oneself for st., rimproverarsi qc.● I can't blame you, non posso biasimarti; non posso fartene una colpa □ You've got only yourself to blame, la colpa è solo tua; il responsabile sei solo tu.
English-Italian dictionary. 2013.